PROGRAMMA 2015 – 2016

Domenica 20 Settembre 2015

I PIEDI TI CAMMINANO ACCANTO “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”

L’Altro e l’altro

E’ così vero che sono felici quanti lasciano spazio all’altro e all’Altro, non si credono autosufficienti, cercano Dio nella loro vita e fuori di sé, nella logica del dono gratuito? Diventano davvero una benedizione? A loro è fatta una promessa incredibile: il cielo, pienezza della vita.

OSPITI:

Agnese Lorenzini e Corrado Borghi

Operazione colomba – campi profughi in Libano.

Domenica 25 Ottobre 2015

ELOGIO DI UNA VIRTÙ DEBOLE “Beati i miti, perché erediteranno la terra”

Il potere e il dono della terra

Scegliere l’equilibrio dell’ascolto e dell’amore e non lasciarsi ingannare dalla violenza: solo coloro che ridisegnano il potere nella forma dell’amore avranno in eredità la terra. Quasi a dire che ci sarà futuro solo nella mitezza.

OSPITE:

Umbero Ambrosoli

Avvocato e scrittore, politico e consigliere regione Lombardia.

Domenica 15 Novembre 2015

HO VISTO ANCHE DEGLI “ZINGARI” FELICI “Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli”

I pregiudizi

Abbiamo un profondo desiderio: che fiorisca il giusto. Ma, proprio perché tale, può avvenire che venga perseguitato. Sempre più spesso, in tante parti del mondo, accade oggi ai cristiani e non solo. Anche se i cristiani sanno, in ogni caso, che proprio dei giusti è il regno dei cieli, a quanti soffrono discriminazione e dolore per la giustizia; e lo gridano al mondo.

OSPITI:

Greta Persico

collabora con l’Università degli Studi di Milano Bicocca, è pedagogista e ricercatrice.

Alcuni membri Comunita’ Sinti di Romano di Lombardia.

Domenica 20 Dicembre 2015

QUANDO NON BASTANO LE PAROLE “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio”

Gli affetti

Liberare la propria interiorità dalle scorie del possesso egoista. Anche il corpo può subire questa tentazione, oppure essere il segno della stupenda capacità di amare che è presente in ciascuno. Rendere puri gli affetti perché nessuna creatura sia schiava: questa sembra essere la via per poter addirittura guardare in faccia Dio.

OSPITI:

Monica Farne’

Coreografa e insegnante di danza contemporanea.

Marianna Bufano

Psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Ucipem, conduce laboratori di danza.

Domenica 17 Gennaio 2016

PROFETI DISARMATI “Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio”

La pace

Non sono quelli che chiamiamo pacifici, che amano la tranquillità, che non sopportano le dispute e si manifestano per natura loro concilianti, ma spesso rivelano un nascosto desiderio di non essere disturbati, di non volere noie. Gli operatori di pace creano legami, appianano tensioni, rifiutano la violenza come logica di risoluzione dei conflitti. Secondo Gesù chi opera la pace, possiede una parentela stretta con Dio, ne diventa addirittura figlio.

OSPITE:

Fra Stefano Luca

Operatore di teatro sociale, educatore, attore, regista, clown.

Domenica 14 Febbraio 2016

IO SONO CAINO “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia”

La giustizia riparativa

L’agire in rapporto al male non può consistere nella ripetizione del male, ma deve tendere a ritessere vita tra le vittime e gli autori di reato. Il carcere, con i suoi paradossi: l’ammissione della colpa e la riparazione, rompendo i meccanismi del disprezzo. Il dolore di chi ha recato offesa e violenza vale come risarcimento, ripianamento del torto, oppure può valere piuttosto come energia, come forza per un percorso di nuovo inizio. Di riscatto? Dei carnefici e delle vittime?

OSPITI:

Luciano Eusebi

Ordinario di Diritto penale nell’Università Cattolica di Milano.

Ivo Lizzola

Ordinario di pedagogia sociale nell’Università di Bergamo.

Sabato 19 Marzo 2016

VEGLIA DELLE PALME

Palazzetto dello sport a Cremona

Tradizionale appuntamento per i giovani della Diocesi insieme al Vescovo. Vivremo momenti di preghiera e di festa.