Attraversava la città

20 febbraio –  “Attraversava la città”

La città è metafora di incontri, relazioni, ricerche e pezzi importanti di vita che si intrecciano e si saldano in una storia comune. Solo così la città è sottratta all’abisso dell’anonimo e al vuoto della solitudine, perché è come salvata dal mutuo riconoscimento e dalla forza della comunità. Lo stesso Gesù attraversava la città (Lc 19.1) per incontrare i volti concreti di chi ha una biografia, a volte pesante e fragile: e poterla visitare, toccare con mano, prenderla sul serio. Ma essere comunità è questione di stile, di scelta e di valore. Come ricorda anche papa Francesco nell’ultima enciclica Fratelli tutti, firmata sulla tomba del poverello di Assisi.

Interviene don Bruno Bignami, direttore dell’ufficio nazionale per la pastorale sociale e del lavoro