Programma 2019-2020

DOMENICA 20 OTTOBRE 2019

IN PRINCIPIO IL LEGAME – Lo scandalo della comunita`

Logos non è solo parola, ragione, ma anche legame: con la vita, con chi ci ha generato; un invito e una provocazione.

La società fatica a valorizzare prossimità e comunità, presa dalla smania dell’io. Non mancano però progetti generativi, attenti all’altro e alla sua dignità. Dentro e fuori la comunità cristiana, costruita sulla fraternità in Cristo.

Ospiti e tavola rotonda con

Paolo Pezzana • Laureato in Giurisprudenza, già dirigente aziendale e Sindaco di un piccolo Comune, collabora come ricercatore in sociologia presso la Cattolica di Milano e svolge attività di formazione e consulenza sui temi della generatività e innovazione sociale e la lotta alla povertà.

Don Cesare PagazziDirettore dell’ISSR di Crema-Cremona-Lodi- Vigevano e Pavia ed insegnante nei Seminari Riuniti.

 

DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019

TOGLITI I SANDALI E CAMMINA CON ME – Lo scandalo della ricerca

Sulla strada ad incontrare donne, tessere relazioni, scardinare pregiudizi e ricercare dignità e giustizia. La gioia della comunità sta nel fatto di trovare la pecora e di “rallegrarsi”.

E la gioia è maggiore per quella che si è smarrita, perché è stata riagganciata al gregge. Il gregge, ora, è finalmente tornato unito. Senza disgregazioni. È motivo di gioia, perché a Dio stiamo a cuore tutti quanti e la vocazione della comunità stessa è cercarci.

Un’esperienza sensoriale con l’ospite

Maradini Elena Insegnante, counselor, volontaria associazione “Pozzo di Sicar” e unità strada Caritas Parma.

 

DOMENICA 15 DICEMBRE 2019

PERCHE‘ SEI UN ESSERE SPECIALE –  Lo scandalo del piccolo

Lo straniero un po’ “matto” si rivela un uomo che ama con ostinazione e vede lontano, per il bene di tutti. Una storia vera, la storia di una volontà di bene più forte di ogni ostacolo, raccontata con la grinta dell’avventura e con l’entusiasmo dell’opera di chi porta speranza dove c’è desolazione e miseria, ma anche tanta dignità umana.

Ospite e testimone

Pietro Gamba • Opera dal 1986 nell’ospedale di Anzaldo (Bolivia), da lui costruito: un medico bergamasco che ha dedicato la sua vita a sostegno dei campesinos in una delle zone più povere e isolate delle Ande Boliviane.

 

DOMENICA 19 GENNAIO 2020

SOLO COSE BELLE –  Lo scandalo del plurale

Una realtà dura da accettare per la gente del paesino, diffidente nei confronti del “diverso”. Reazioni a catena, condite da sospetti, lacrime, risate fanno venire alla luce la bellezza dell’accoglienza e l’importanza della solidarietà.

Visione del f ilm “Solo cose belle” e confronto con

Francesca Benzi e Primo Lazzari dell’Associazione PAPA GIOVANNI XXIII, (realtà fondata nel 1968 da don Oreste Benzi e impegnata, concretamente e con continuità, nel contrastare emarginazione e povertà).

 

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2020

SONO FORSE IO IL CUSTODE? – Lo scandalo del potereà

Chi sono io in rapporto all’altro? Che ne faccio dell’altro? L’accento è sulla custodia: che significa essere vigilante, sollecito, aver cura con diligenza e attenzione? Il rifiuto della cura e dunque della prossimità e della fratellanza si manifesta nel dare la morte. Caino dà la morte ad Abele. Utopia pensare il potere come cura?

Video interviste con alcuni testimoni e incontro con

Maria Gabriella LUSIDa alcuni mesi alla direzione del carcere di Piacenza, impegnata in prima persona nel sostenere e promuovere il valore e l’importanza della missione “rieducativa della pena”.

 

DOMENICA 15 MARZO 2020

QUESTO TUO FRATELLO – lo scandalo del perdono

Per il padre della vittima lei ha pagato abbastanza, più degli altri, e ha saputo sfruttare il senso della condanna, costruendo un percorso di riscatto. Questa rinascita, dolce e ostinata, diventa per lui la soddisfazione più grande. E per lei?

Testimonianza di

un’EX DETENUTANon è semplice il carcere a 18 anni: aveva toccato il fondo. Da allora è sempre risalita, sfruttando ogni situazione, non sprecando un minuto della propria vita, studiando alla luce del corridoio del carcere.

 

SABATO 04 APRILE 2020

VEGLIA DELLE PALME

Palazzetto dello Sport a Cremona

Alla vigilia della Settimana santa il Vescovo Antonio invita tutti i giovani a sostare in preghiera, amicizia e festa davanti all’umanità del crocifisso risorto e di quanti ancora oggi ne incarnano la passione.

 

Scarica il volantino.pdf